Sarduzza Fest: si parte..

Maggiori dettagli sul progetto saranno rivelati domani nel corso di una serie di incontri nelle scuole che si terranno domani 07 novembre a partire dalle 08.30 presso Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” – Plesso L. Capuna – in Via Mariano Santangelo. Si proseguirà alle ore 10:00 presso il  2° Circolo Didattico Castelvetrano Via Domenico Cirillo 71 , poi alle ore 11:20 presso l’ Istituto Comprensivo Lombardo Radice-Pappalardo -Plesso G. Verga Via Ferruccio Centonze 109, e per finire alle ore 12:30 presso l’ Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” – Plesso Nino Atria – Via Catullo n° 8.

I lavori si apriranno con i Saluti e l’ intervento di un funzionario del Dipartimento Regionale della Pesca del Mediterraneo, dell’Amministrazione comunale e della Dirigenza scolastica. Poi si entrerà nel vivo con l’Intervento della Coordinatrice del progetto Lina Stabile insieme al Comitato dei Genitori per la spiegazione del “Concorso Una Sardina in Mostra” .  Seguirà l’Intervento del pescatore di Marinella di Selinunte sulle modalità di pesca della Sardina ed infine dopo l’ Intervento del Dott. Giuseppe Barbera ci sarà lo Spazio libero per i bambini che vorranno porre delle domande.

Un abbona occasione per promuovere e valorizzare il pescato e le nostre tradizioni culinarie locali.

Sarduzza Fest: il progetto.

Il progetto Sarduzza Fest, realizzato del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, è stato selezionato tra le numerose proposte progettuali presentate nell’ambito dell’Avviso di attuazione della Misura 4.58, “Misure a favore della commercializzazione per azioni a titolarità” del FEAMP 2014-2020 (Seconda Finestra) e sarà attuato da un Partenariato di progetto guidato dalla Capofila, Casa Giuffrè Srl, società facente capo al noto Chef Peppe Giuffrè, coadiuvata da Enti Pubblici (Comune di Castelvetrano e Istituto Alberghiero “V. Titone di Castelvetrano”) e privati (Therreo Srl, TeleSud 3 Srl, LD Comunication SrlS, GoGo Srl, Cooperativa di pescatori Marinella Pesca e da ben nr. 6 ristoranti locali).

In poco meno di un mese e mezzo, con la finalità di promuovere il consumo della “Sarduzza di Selinunte”, saranno realizzati sul territorio nr. 4 corsi di cucina (64 partecipanti), nr. 4 cooking show, un concorso riservato alle classi Ve degli Istituti Comprensivi di Castelvetrano (che coinvolgeranno oltre 180 famiglie) e si concluderà Domenica 15 Dicembre con l’Open Restaurant, iniziativa mediante il quale sarà possibile prenotare in uno dei nr. 6 ristoranti partner di progetto (“Area 14”, “Hotel Ristorante Admeto”, “Pierrot Selinunte”, “Athena”, “Gli argonauti” e “la collinetta”) un menù degustazione a base di sarde (secondo le proposte interpretate dai diversi ristoranti) a prezzi accessibili per tutte le famiglie.
Stay Tuned!

Siamo Online

E’ online il sito web del progetto SARDUZZA Fest: vi invitiamo a seguire su queste pagine tutte le attività di attuazione del progetto, nonché sulla pagina fecebook (sarduzza fest).
Il portale è organizzato come segue:
– nella home page sono inseriti tutti i contenuti promozionali e di primo contatto con il navigatore;
– nella sezione News & Blog potrete restare aggiornati sul mondo Sarduzza fest attraverso i contributi testuali, audio, foto e video che verranno divulgati;
– nella sezione eventi è possibile visionare il ricco calendario di attività del progetto, nonché, accedendo ad ognuno di essi, sarà possibile visionare le informazioni di dettaglio e registrati, in forma individuale, ai singoli eventi;
– nella sezione ricette verranno riproposte, attraverso tutorial foto e video, le ricette delle tradizioni gastronomiche locali legate al mondo della sarduzza di selinunte.

Attraverso I vari canali previsti (form, mail, social, newsletter) è poi possibile restare in contatto e mettersi in contatto con lo staff di progetto che provvederà a rispondere e fornire chiarimenti ai navigatori interessati.

Vi invitiamo altresì a mettere “Mi piace” sulla Pagina facebook che ad iscriversi ad uno o più dei gruppi disponibili (in modo da poter restare sempre informati) ed, inoltre, a prenotarsi per la partecipazione alle singole attività programmate agli eventi singolarmente raggiungibili anche attraverso i corrispondenti appuntamenti caricati sul canale facebook.

Vi aspettiamo numerosi.