Open Restaurant “Casa Mia”

Open Restaurant “Casa Mia”

Antipasto
Polpettine di sarde al sugo, sarde allinguate, sarde impanate con cipolla rossa di Partanna in agrodolce

Primo
Timballo di anelletti al forno con sarde.

Secondo
Tortino di sarde e patate con insalata siciliana.

Dolce
Cassatelle di ricotta

Bevande
Acqua e Caffè (Vino escluso)

Open Restaurant “Casa Mia”

L’evento Open Restaurant, vi consentirà di partecipare ad una piacevole serata che inizierà alle ore 20:30, con la fruizione di un Menù degustazione a base di sarde studiato appositamente dallo Chef della Trattoria Casa Mia (vedi sotto). Con il Menù degustazione, avrete la possibilità di gustare il Pane nero di Castelvetrano, la cui fornitura sarà garantita dall’Associazione Pane Nero di Castelvetrano.

A seguire, dopo la presentazione del menu degustazione a cura dello Chef, sarete invitati ad accomodarvi per gustare l’offerta gastronomica a base di “Sarduzza” ideata dal Ristorante che vi ospita.

Prenota la tua partecipazione

L’evento è concluso.
Prenota la tua serata Open Restaurant in una delle prossime date previste dal calendario della seconda edizione del SarduzzaFEST: visita la sezione EVENTI del sito

Servizio andato in onda sul TGSud del 17 Ottobre 2020

Concorso: Candidature e Avvio lavori

Concorso: Candidature e Avvio lavori

Concorso: Candidature e Avvio lavori

Questa edizione del Concorso “Una Sarduzza in Mostra” è rivolta a tutti i bambini tra i 9/10 anni frequentanti le classi V degli istituti primari per un massimo di 40 partecipanti.

Vista la situazione del  COVID -19, quest’anno per la sicurezza dei piccoli e grandi si è deciso di far partecipare il bambino/a in forma singola.

Le iscrizioni potranno avvenire entro il 30 Settembre 2020 attraverso una registrazione telematica da effettuare sul portale SarduzzaFEST, tramite il Form presente nella pagina “Concorso”, raggiungibile all’indirizzo:
https://sarduzzafest.it/concorso/

Nella giornata del 05 Ottobre, in seguito alla chiusura delle iscrizioni, e dopo che il Comitato Genitori di Castelvetrano avrà validato l’ammissibilità delle stesse, verrà organizzata una diretta Facebook per comunicare gli esiti delle candidature e dare avvio ai lavori da parte dei bambini.

Lo Staff di SarduzzaFEST invita i genitori a iscrivere i loro figli per vivere insieme un momento dedicato alla valorizzazione della SARDUZZA DI SELINUNTE sulle tematiche del concorso.

Si invitano inoltre gli istituti scolastici delle scuole primarie , vista la loro disponibilità e collaborazione, a far iscrivere i loro bambini delle V classi per vivere insieme un momento didattico dedicato al territorio di Castelvetrano e comuni limitrofi.

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento in modalità ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest.

Sintesi dell'Evento

E’ andata in onda nella giornata di Lunedì 05 Ottobre, alle ore 16:00, la diretta Facebook organizzata dallo staff del SarduzzaFest con cui la seconda edizione del Concorso “Una Sarduzza in Mostra”, entra nel vivo.

Dopo una breve panoramica sulle candidature ricevute, ed un excursus sulle opere della passata edizione, si è dato ufficialmente avvio ai lavori della seconda edizione del concorso “Una sardina in mostra”.
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 22 Ottobre.


DIRETTA FACEBOOK del 05 OTTOBRE 2020

Trasmissione TV SarduzzaFEST

Trasmissione TV SarduzzaFEST

Trasmissione TV SarduzzaFEST

A causa della pandemia da Covid19, ancora in corso, è emersa la necessità di evitare al massimo il rischio di creare assembramenti che in qualunque momento potrebbero, anche potenzialmente, generare occasioni di contagio tra i destinatari della comunicazione.

In tale contesto, le presentazioni ed i convegni iniziali, sono stati opportunamente sostituiti con trasmissioni televisive, che saranno preventivamente registrate ed erogate al grande pubblico, con il supporto del partner di progetto TeleSUD3 Srl, mediante il canale satellitare 518 (HD) / 118 (SD);

L’evento programmato prevede un talk show televisivo dove interverranno i referenti dei partner pubblici e privati del progetto e nell’ambito del qual sei provvederà a presentare al pubblico il progetto SarduzzaFest, la sua mission, le attività previste per questa seconda edizione, ed il programma delle attività al fine di veicolare al massimo i contenuti dell’iniziativa.

Nessuna prenotazione disponibile

Il presente evento consiste nella messa in onda televisiva dell’evento di presentazione del progetto; l’evento risulta visibile in TV sul canale TeleSUD Trapani (Canale 518 del Digitale Terrestre).

Sintesi dell'Evento

Mercoledì 30 Settembre, alle ore 20:30, è andata in onda la trasmissione “Speciale Agorà”, dell’emittente TeleSud: protagonista la II Edizione del Festival Sarduzza FEST.

Sono intervenuti in studio: Giuseppe Giuffrè, capofila del raggruppamento di soggetti pubblici e privati che costituiscono il partenariato di progetto, Leonardo Catagnano, Dirigente del III Settore del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, Domenico Di Bella, Responsabile della Condotta di Castelvetrano di Slow Food e Lina Stabile, coordinatrice del progetto.

La trasmissione ha approfondito i contenuti e le finalità del festival e le differenze con la precedente Edizione in funzione degli accorgimenti presi per il contenimento dell’epidemia da Coronavirus.

Puntata Speciale AGORA' - Telesud

Concorso: Presentazione e avvio iscrizioni

Concorso: Presentazione e avvio iscrizioni

Concorso: Presentazione e avvio iscrizioni

E’ prevista la realizzazione di una diretta Facebook organizzata dallo staff del SarduzzaFest, con la collaborazione del Comitato Genitori di Castelvetrano, per dare avvio alla seconda edizione del Concorso “Una Sarduzza in Mostra”.

Durante la diretta si parlerà delle modalità di svolgimento del Concorso che in questa edizione, a causa delle restrizioni connesse con il contenimento del Covid19, coinvolgerà 40 alunni delle quinte classi delle scuole primarie del territorio, in maniera individuale.

Si approfondiranno gli aspetti relativi ai destinatari del concorso, alle modalità di iscrizione, alle scadenze per la consegna dei lavori, agli ambiti tematici del concorso e alle modalità di votazione degli elaborati.

Sono previsti contributi dei partner pubblici e privati che verranno mandati in onda durante la diretta Facebook

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento in modalità ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest.

Sintesi dell'Evento

E’ andato in onda nella giornata di Venerdì 18 Settembre, alle ore 17:00, la diretta Facebook organizzata dallo staff del SarduzzaFest, con la collaborazione del Comitato Genitori di Castelvetrano, per dare avvio alla seconda edizione del Concorso “Una Sarduzza in Mostra”.

Sono intervenuti:
– Dott. Ignazio Monterosso, Regione Siciliana Dipartimento Pesca- Soggetto promotore del Sarduzza Fest;
– Dott. Enzo Alfano, Sindaco di Castelvetrano;
– Dott.ssa Maria Rosa Barone, dell’Istituto Lombardo Radice di Castelvetrano
– Lina Stabile, Coordinatrice del Progetto Sarduzza Fest;
– Avv. Eleonora De Simone, Vice presidente del Comitato Genitori Castelvetrano.
Ha condotto la diretta Alessandro Quarrato (LD COMUNICATION).


DIRETTA FACEBOOK del 18 SETTEMBRE 2020