Il concorso “Una sardina in mostra”, rivolto alle classi V delle scuole primarie degli Istituti Comprensivi del Comune di Castelvetrano, ha rappresentato un’occasione per la riscoperta del gioco di squadra (la classe, eventualmente integrata dai genitori degli alunni), orientato alla creazione di un prodotto (editoriale, grafico, multimediale, ecc.) che rappresenti e tratti una delle seguenti tematiche:
1) La valorizzazione dell’aspetto storico e delle tradizioni legate alla sardina (territorio di Marinella di Selinunte, marineria, antichi mestieri) (Es. Ricerche storiche, raccolta di immagini, disegni a tema ed altre composizioni grafiche, raccolta di testi di canzoni e poesie rilevate direttamente dai pescatori, raccolta di canzoni della tradizione popolare, ecc.);
2) La valorizzazione degli aspetti legati all’importanza della Sardina come alimento, anche in rapporto con i canoni della dieta mediterranea (Es. documenti e studi, testimonianze, interviste, disegni a tema ed altre composizioni grafiche, ecc.);
3) La valorizzazione della figura del pescatore, attraverso il racconto e/o la illustrazione del suo lavoro e/o degli attrezzi e/o delle metodologie di pesca (Es. dipinti, foto, interviste, documentari e cortometraggi, canzoni legate alla marineria locale, ecc.);
I lavori delle squadre, previa valutazione di ammissibilità da parte della giuria tecnica, sono stati visionabili dal pubblico presso l’area espositiva che allestita presso la struttura Area 14 dal’1 al 14 dicembre 2019. In questo periodo, per i visitatori della mostra è stato possibile esprimere un voto per uno dei lavori in esposizione.
Per ciascuna squadra, il voto della giuria (Max 50 punti) si è sommato ai voti espressi dai visitatori.
Domenica 15 Dicembre 2019, si è tenuta la premiazione dei lavori più votati.