Premiazione Una sardina in mostra

Premiazione Una sardina in mostra

Premiazione Una sardina in mostra

Arriva a conclusione, nella sala conferenze dell’Hotel Admeto, a Marinella di Selinunte, la V edizione del SarduzzaFEST.

Come ogni anno l’inizio della giornata conclusiva della chermes è dedicata alla premiazione dei vincitori del concorso “Una Sardina in mostra”, giunto ormai alla sua quinta edizione.

I primi tre classificati per ciascuna delle categorie del concorso, più i vincitori del premio speciale, sono stati convocati pressola sala conferenze dell’hotel addetto per ritirare il premio, assieme ai docenti che li hanno assistiti nella preparazione delle opere, accompagnati dai Dirigenti Scolastici.

Un momento di confronto e di socialità: essenza del SarduzzaFest.

Evento Riservato

L’evento è riservato e dedicato agli Istituti Scolastici coinvolti: nessuna prenotazione esterna disponibile.

Tutti i gli istituti e i partner di progetto che hanno ricevuto l’invito, dati i posti limitati disponibili, devono confermare la propria partecipazione via mail all’indirizzo info@sarduzzafest.it

Photogallery dell'Evento di premiazione del concorso "Una Sardina in mostra" - Edizione 2023.

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Tutti gli elaborati realizzati, ammessi a partecipare alla fase finale del Concorso, potranno essere votati online, sulla sezione “Concorso” del sito SarduzzaFest, attraverso una semplice procedura di identificazione, dal 18 di Ottobre.

La proclamazione degli elaborati vincitori avverrà nel corso di un evento Facebook sulla pagine di SarduzzaFEST, che si terrà Lunedì 23 Ottobre 2023 alle ore 17:00.

Gli elaborati che avranno ottenuto il maggio numero di voti, sommati ai voti della giuria tecnica, verranno proclamati vincitori del concorso con la consegnata una coppa per area tematica dell’elaborato.

Nessuna prenotazione disponibile

Il presente evento sarà fruibile ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest: nessuna prenotazione è pertanto necessaria.


Proclamazione dei Vincitori

Una Sardina in Mostra: Premiazione

Una Sardina in Mostra: Premiazione

Una Sardina in Mostra: Premiazione

Nell’ambito della giornata conclusiva della IV Edizione del SarduzzaFest, con inizio alle 9:30 presso i localei dell’Istituto Alberghiero “V. Titone” di Castelvetrano si terrà la premiazione delle opere partecipanti al Concorso “Una Sardina in Mostra”

L’evento prevede la presentazione dei risultati delle operazioni di voto acquisiti sui lavori in concorso, come espressi dalla giuria e come acquisiti attraverso la procedura online: sulla base dei risultati verranno nominati i vincitori per ciascuna delle tre categorie del Concorso (saranno premiati i primi 3 lavori di ciascuna categoria).

Tutti i partecipanti saranno invitati a partecipare alle attività de: “Una Sarduzza al Parco”, previste per l’indomani presso il Parco Archeologico di Selinunte.


Video dell'evento di premizione del concorso "Una sarduzza in mostra"

Photogallery dell'evento di premiazione

Una Sardina in Mostra: Presentazione lavori

Una Sardina in Mostra: Presentazione lavori

Una Sardina in Mostra: Presentazione lavori

Entro il giorno di scadenza della consegna degli elaborati realizzati dagli studenti degli istituti Comprensivi aderenti al concorso “Una Sardina in Mostra” (giorno 19/10/2022 entro le ore 18.00), saranno acquisiti tutti i lavori realizzati dai bambini partecipanti al Concorso. I lavori prodotti, dovranno essere fisicamente consegnati presso la sede dell’Associazione Arcadia, via G. Gentile nr. 10, Castelvetrano.

Tutti i lavori acquisiti, saranno oggetto di valutazione da parte di una Commissione interna (gestita dal Comitato Genitori di Castelvetrano) che sarà a chiamata ad esprimersi sia sull’ammissibilità dei lavori presentati al Concorso che a indicare un punteggio da assegnare a ciascuna opera presentata. Nell’ambito di questo evento ONLINE, il Presidente della Commissione procederà:

1) a riepilogare il numero di lavori pervenuti per ciascuna delle nr. 3 tematiche oggetto del concorso;

2) a dichiararne l’ammissibilità formale dei singoli elaborati alle successive operazioni di voto;

3) a consegnare al Responsabile Unico del Procedimento una busta sigillata con le votazioni espresse dalla commissione, indicate in decimi;

4) a dichiarare APERTE LE OPERAZIONI DI VOTO ONLINE, dando tutti i riferimenti ed indirizzi (link) che dovranno essere utilizzati per visualizzare tutti i lavori presentati e, contemporaneamente, votare l’opera scelta.

Evento Online: nessuna prenotazione richiesta.

Il presente evento è aperto al pubblico e non necessita di nessuna prenotazione preventiva.

Una Sardina in Mostra: Iscritti

Una Sardina in Mostra: Iscritti

Una Sardina in Mostra: Iscritti

Chiuse le iscrizioni per il concorso “una Sardina in Mostra” del SarduzzaFEST, il cui termine scadrà il 30 di Settembre, si realizzerà una breve diretta video su Facebook al fine di presentare la platea delle “piccole sarduzze” che hanno deciso di partecipare alla IV edizione del concorso.

Qualche dato di dettaglio dunque sugli alunni delle V classi delle scuole del territorio che si sono validamente iscritti al concorso, tramite la compilazione telematica di un form di partecipazione sul sito di progetto, suddivisi per genere, istituti di provenienza, docenti di supporto.

Tutti i partecipanti iscritti potranno dunque mettersi immediatamente al lavoro al proprio progetto che, ricordiamo, dovrà essere presentato entro le ore 18.00 del 19 ottobre 2022, in Via G. Gentile n. 10, a Castelvetrano, presso la sede dell’Associazione Arcadia, capofila del progetto.

Evento Online: nessuna prenotazione richiesta.

Il presente evento è aperto al pubblico e non necessita di nessuna prenotazione preventiva.


DIRETTA FACEBOOK di presentazione degli Iscritti al Concorso

Presentazione “Una Sardina in Mostra”

Presentazione “Una Sardina in Mostra”

L’evento si svolgerà online tramite il software GoToMeeting.
Se vuoi partecipare alla riunione da casa, assicurati di scaricare per tempo l’applicazione su PC, Tablet o Mobile dal tuo store (Apple e Android)

Presentazione “Una Sardina in Mostra”

L’evento online si propone di incuriosire gli allievi in relazione alle tematiche ed alle modalità di svolgimento del Concorso: attraverso un Collegamento online con le classi degli istituti aderenti, il concorso “Una Sardina in mostra” entrerà in tutte le scuole attraverso la proiezione dell’evento sulle LIM delle classi coinvolte.

Verranno illustrate e discusse tutte le informazioni che riguardano il concorso, sia con riferimento agli aspetti creativi (con particolare riferimento alle informazioni legate alle finalità del concorso, alle tematiche da trattare ed alle tecniche di rappresentazione utilizzabili), sia con riferimento agli aspetti procedurali (tempi e modalità di iscrizione, le principali tappe e date di svolgimento, le modalità di valutazione, ecc.).

Durante l’incontro, saranno trasmessi anche esempi di lavori svolti nelle edizioni precedenti.

A fine incontro, proprio al fine di motivare gli allievi alla loro iscrizione al concorso, le insegnanti consegneranno ai bambini delle classi coinvolte dei gadget: le spillette SarduzzaFest e la brochure con gli eventi del Festival.

Evento Online: nessuna prenotazione richiesta.

Il presente evento è aperto al pubblico e non necessita di nessuna prenotazione preventiva.

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Tutti gli elaborati realizzati, ammessi a partecipare alla fase finale del Concorso, potranno essere votati online, sulla sezione “Concorso” del sito SarduzzaFest, attraverso una semplice procedura di identificazione, dal 22 Ottobre al 28 Ottobre 2021.

La proclamazione degli elaborati vincitori avverrà nel corso di un evento Facebook sulla pagine di SarduzzaFEST, che si terrà Venerdì 29 Ottobre 2021 alle ore 17:00.

Gli elaborati che avranno ottenuto il maggio numero di voti, sommati ai voti della giuria tecnica, verranno proclamati vincitori del concorso con la consegnata una coppa per area tematica dell’elaborato.

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento in modalità ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest.

Sintesi dell'Evento

Diretta FB di proclamazione dei vincitori della III Edizione del concorso "Una Sardina in Mostra"

Concorso: presentazione lavori dei bambini

Concorso: presentazione lavori dei bambini

Concorso: presentazione lavori dei bambini

Gli elaborati del Concorso “Una sardina in mostra” sono stati consegnati entro lo scorso 19 Ottobre.

Nei giorni scorsi si è riunita la commissione per la valutazione delle opere e la formalizzazione del voto tecnico.
Le opere presentate riguardano una delle seguenti tematiche:
1) La valorizzazione dell’aspetto storico e delle tradizioni legate alla sardina (territorio di Marinella di Selinunte, marineria, antichi mestieri) (Es. Ricerche storiche, raccolta di immagini, disegni a tema ed altre composizioni grafiche, raccolta di testi di canzoni e poesie rilevate direttamente dai pescatori, raccolta di canzoni della tradizione popolare, ecc.);
2) La valorizzazione degli aspetti legati all’importanza della Sardina come alimento, anche in rapporto con i canoni della dieta mediterranea (Es. documenti e studi, testimonianze, interviste, disegni a tema ed altre composizioni grafiche, ecc.);
3) La valorizzazione della figura del pescatore, attraverso il racconto e/o la illustrazione del suo lavoro e/o degli attrezzi e/o delle metodologie di pesca (dipinti, foto, interviste, documentari e cortometraggi, canzoni legate alla marineria locale, ecc.)

A partire dalla giornata di Domenica 24 tutte le opere saranno messe online sul sito di progetto (sezione Concorso) per essere visionate e votate dal pubblico, fino a Giovedì 28 Ottobre

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento in modalità ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest.

Sintesi dell'Evento

Diretta FB di presentazione dei lavori dei bambini

Concorso: Presentazione e avvio iscrizioni

Concorso: Presentazione e avvio iscrizioni

Concorso: Presentazione e avvio iscrizioni

E’ prevista la realizzazione di una diretta Facebook organizzata dallo staff del SarduzzaFest, con la collaborazione del Comitato Genitori di Castelvetrano, per dare avvio alla terza edizione del Concorso “Una Sarduzza in Mostra”.

Durante la diretta si parlerà delle modalità di svolgimento del Concorso che, anche in questa edizione, a causa delle restrizioni connesse con il contenimento del Covid19, coinvolgerà 40 alunni delle quinte classi delle scuole primarie del territorio, in maniera individuale.

Si approfondiranno gli aspetti relativi ai destinatari del concorso, alle modalità di iscrizione, alle scadenze per la consegna dei lavori, agli ambiti tematici del concorso e alle modalità di votazione degli elaborati.

Sono previsti contributi dei partner pubblici e privati che verranno mandati in onda durante la diretta Facebook

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento in modalità ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest.

Sintesi dell'Evento

Diretta FB di presentazione della III Edizione del Concorso "Una Sardina in Mostra"

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Concorso: premiazione lavori dei bambini

Tutti gli elaborati realizzati, ammessi a partecipare alla fase finale del Concorso, potranno essere votati online, sulla sezione “Concorso” del sito SarduzzaFest, attraverso una semplice procedura di identificazione, dal 26 Ottobre al 06 Novembre 2020.

La proclamazione degli elaborati vincitori avverrà nel corso di un evento Facebook sulla pagine di SarduzzaFEST, che si terrà Lunedì 09 Novembre 2020 alle ore 16:00.

Gli elaborati che avranno ottenuto il maggio numero di voti, sommati ai voti della giuria tecnica, verranno proclamati vincitori del concorso con la consegnata una coppa per area tematica dell’elaborato.

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento in modalità ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest.