L’evento finale rappresenta la conclusione delle attività realizzate durante questa quinta edizione del festival e mette in evidenza le ricette proposte quale espressione di piatti che valorizzano sia la Sarduzza di Selinunte, che le materie prime di qualità del territorio impiegate per la realizzazione della ricetta.
La location è quella della terrazza panoramica dell’Hotel Admeto di Selinunte; conducono il cuciniere Peppe Giuffrè e Stefania Renda.
Primo Cooking Show della V edizione del SarduzzaFest realizzato dai ragazzi della Coop. Etnos “N’Arancina Speciale” che hanno realizzato un piatto dal titolo “N’arancina speciale ripiena di sarde”.
Si tratta arancine che sono state proposte nella variante con riso e bucatini: il ripieno rigorosamente composto da finocchietto e sarde.