Cuoco: Alunni dell’Ist. Alberghiero “V. e I. Florio”
Gr 400 Sarde fresche
Gr 80 Pane nero di Castelvetrano
Gr 15 Pinoli
Gr 30 Vino cotto
Gr 5 Buccia d’arancia
Gr 50 Succo di arance
Gr 80 Fichi rossi
Gr 10 Aceto
Ml 10 Olio extravergine d’oliva della Valle del Belice
Sale , Fiori eduli e Menta (q.b)
Per le sarde:
Pulire e sfilettare le sarde .
Adagiarle su un velo di pellicola e condirle con una grattugiata di buccia di arancia e sale.
Disporre al centro di ognuna una nocciola di farcia successivamente chiudere il fazzoletto di pellicola cercando di creare delle piccole sfere.
Portare in ebollizione in una casseruola e far cuocere per 3 minuti le caramelle di pesce.
Appena pronte scartare e inumidirle per metà della loro superficie con vino cotto e passarle nella granella di pinoli che sarà la base delle
nostre sfere.
Per la farcia:
Tagliare la mollica pane finemente ,unire aceto, olio evo, un pizzico di sale e amalgamare il tutto.
Per la salsa all’ arancia:
Unire il succo di arancia con dello stabilizzante e riporlo in un biberon.
Comporre il piatto:
Con un pennello medio da cucina creare una striscia di vino cotto stabilizzato , porre dentro la medesima tre o quattro sfere .
Salsare ogni sfera con l’ aiuto di un biberon.
Infine guarnire con fichi rossi tagliati a rombi , foglioline di menta e fiori eduli freschi.