Ha preso il via, nella sala conferenze dell’Hotel Admeto, a Marinella di Selinunte, il Sarduzza Fest, manifestazione che andrà avanti fino al 30 ottobre con al centro enogastronomia, cultura, educazione alimentare, ricerca scientifica.
Un momento di racconto delle attività in essere dunque, in cui si si sono illustrati gli obiettivi, le attività e le aspettative del Festival, giunto alla sua quinta edizione.
E’ stato anche un momento di confronto e programmazione, puntando l’attenzione sulle numerose attività collegate al SarduzzaFEST che si stanno portando avanti, anche coinvolgendo il territorio della Valle del Belìce; ne abbiamo parlato con tutti gli stakeholder del territorio: enti pubblici, agenzie di comunicazione, esponenti della ristorazione e della ricettività locale, istituti scolastici, rappresentanti del comparto della pesca.
L’evento è riservato e dedicato ai Partner di progetto: nessuna prenotazione esterna disponibile.
Tutti i partner che hanno ricevuto l’invito, dati i posti limitati disponibili, devono confermare la propria partecipazione via mail all’indirizzo info@sarduzzafest.it