Gli incontri di Educazione Alimentare verranno erogati in presenza direttamente presso l’Istituto Comprensivo aderente, alla presenza di tutte le classi V dell’Istituto e vedrà protagonisti i bambini.
L’incontro, oltre che per presentare ai bambini la Marineria di Marinella di Selinunte ed il mestiere del pescatore, si propone di educare gli allievi verso una corretta alimentazione, intesa come alimentazione conforme ai principi di Slow Food (buona, giusta e pulita), oltre che promuovere presso le famiglie (sulla base delle richieste dei figli) un maggiore consumo della SARDUZZA DI SELINUNTE.
All’incontro hanno partecipato le classi V che aderiranno al concorso “UNA SARDINA IN MOSTRA” nell’ambito del progetto Sarduzza Fest , oggi giunto alla sua V Edizione.
Si ringrazia la dirigenza scolastica
Maria Rosa Barone , il personale docente e non docente per la loro disponibilità e le famiglie che supporteranno i bambini
I relatori, che ringraziamo, nella persona del Signor Carlo Barraco in rappresentanza della Marineria di Selinunte con la Marinella Pesca Società Cooperativa, la
Condotta SLOW FOOD Castelvetrano e Agro Selinuntino nella persona della sua Presidente Rosa Alba Montoleone , il Signor
Mimmo Di Bella e la Dott.ssaClaudia Iacona Nutrizionista hanno svolto un interessante lezione alle nostre piccole sarduzze.
La capofila Associazione Arcadia rappresentata dalla Signora
Lina Stabile ha relazionato sul concorso e sui termini di presentazione