Accordo con “n’arancina speciale”

E’ stato siglato questo week end l’accordo tra il SarduzzaFest e “n’Arancina Speciale” di Caltanissetta.

N’Arancina Speciale vede protagoniste persone con disabilità ed ex minori stranieri non accompagnati, coinvolte in un percorso inclusivo lavorativo di realizzazione e di vendita di arancine, le quali vengono prodotte con ingredienti tipici del territorio. In particolare, il progetto fa affidamento sui Presìdi Slow Food – associazione che nasce per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica, minacciate dall’agricoltura industriale, dal degrado ambientale, dall’omologazione; promuove la degustazione a ritmo lento di cibi genuini -, su Coldiretti Sicilia e su Fattoria Rosanna ‒ marchio commerciale di Restart!, che impegna le donne vittime di violenza nella produzione di erbe aromatiche.

Tutto lo staff del progetto è stato protagonista del famoso show televisivo “Tu si que vales”, andato in onda su Canale 5 nella puntata del 12 novembre.

Le due realtà lavoreranno assieme per la prossima edizione del SarduzzaFest: valorizzazione del pescato locale e inclusione sociale attiva; ve ne parleremo presto.

Per maggiori info, visita il sito web: https://narancinaspeciale.it


Lo scambio dei grembiuli

ULTIME NEWS

Lu Tianu di San Giuseppe

Il Sarduzza Fest in collaborazione con la Proloco Castelvetrano Triscina e Nino Chef Leo presentano LU TIANU DI SAN GIUSEPPE. Pasta tipica della tradizione castelvetranese legata a San Giuseppe,  a base di Sarduzza di Selinunte.

LEGGI »

Le GlutenFree4Sisters al SarduzzaFest

Parteciperanno alla V Edizione del Sarduzza Fest 2023 le GlutenFree4Sisters. Le GlutenFree4Sisters sono quattro Sorelle Siciliane, che da ormai quattro anni, in maniera quasi inaspettata, hanno scoperto la loro Celiachia; a quel punto si sono

LEGGI »