Cooking G. Caruso M. Ciaccio

Cooking G. Caruso M. Ciaccio

Sfera di Cuscus con Cuore di Sarduzza

L’evento finale rappresenta la conclusione delle attività realizzate durante questa quarta edizione del festival e mette in evidenza le ricette presentate e selezionate, nell’ambito del concorso “Una Sarduzza a Tavola”, quale espressione di di un piatto che valorizza sia la Sarduzza di Selinunte, che le materie prime di qualità del territorio impiegate per la realizzazione della ricetta.

La location è quella dell’istituto Alberghiero “V. Titone” di Castelvetrano (partner di progetto); conducono il cuciniere Peppe Giuffrè e Stefania Renda.

Quarto cooking della IV edizione del SarduzzaFest realizzato dagli Chef Giuseppe Caruso e Michele Ciaccio dell’Istituto Alberghiero V. Titone di Castelvetrano che hanno realizzato una ricetta dal titolo Sfera di Cuscus con Cuore di Sarduzza.

Si tratta di una arancina realizzata con del cous cous incocciato ripieno  con una salsa “alla milanisa” servita su una vellutata di borragine.

Durante il cooking sono state presentate due eccellenze enogastronomiche del territorio: il miele dell’azienda Saluzzo e l’olio EVO dell’azienda Agricola Termini.

Al piatto è stato abbinato un Grillo della Mandrarossa degustato dall’allieva Marta Signorello.

Sintesi dell'Evento

Photogallery del Cooking Show: Sfera di Cuscus con Cuore di Sarduzza

Video del Cooking Show: Sfera di Cuscus con Cuore di Sarduzza