Cuoco: VITA GALFANO
Kg 1 di sarde
Gr 100 mollica fresca
Gr20 uvetta
Gr 10 pinoli
N.1 uovo
Aglio e prezzemolo q.b.
Scorza limone
Sale e Peperoncino q.b.
Cipolla
Aceto
Zucchero
Fichi caramellati
Ripulite le sarde Selinuntine di tutte le lische, per poi sbriciolare il pesce e raccoglierlo in una capiente terrina. Aggiungete un cucchiaino di sale, un po’ di peperoncino, del prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio, scorza di limone, mollica, uvetta e uovo sbattuto.
Amalgamare gli ingredienti e formate la vostra sicilia, passate la sicilia alla farina e mettete per un paio d’ore in freezer per compattare il composto, poi mettete a cucinare in forno per circa 15/20 minuti con un po’ di olio.
Intanto affettare le cipolle tagliando prima a metà e poi a listarelle, mettere la cipolla tagliata in una padella con abbondante olio alzare la fiamma e appena si sente sfrigolare, abbassare la fiamma al minimo. La cipolla deve stufare ma non essere fritta. Appena la cipolla sarà cotta, procedere all’agrodolce: riempire mezzo bicchiere di aceto bianco di vino e versarvi dentro due cucchiai di zucchero.
Mescolare finché non sarà quasi completamente sciolto. Versare quindi l’aceto uniformemente sulle cipolle e alzare la fiamma, mescolando delicatamente.
Appena le Sicilie saranno pronte, trasferirle in un piatto da portata e versarvi sopra la cipolla ancora calda ed i fichi caramellati.