Concorso: Chiuse le iscrizioni

Si sono chiuse ieri, 30 Settembre 2022, le iscrizioni per il concorso “una Sardina in Mostra” del SarduzzaFEST. 

Oltre 150 le “piccole sarduzze” che hanno deciso di partecipare alla IV edizione del concorso, provenienti dalle scuole del territorio; per la prima volta il concorso si è infatti rivolto i confini del comune di Castelvetrano, coinvolgendo oltre agli Istituti che già negli altri anni avevano aderito al concorso (I.C. Capuana Pardo, I.C. Lombardo Radice – Pappalardo e II Circolo Didattico Ruggero Settimo) anche due ulteriori istituti: l’ I.C. Luigi Capuana di Santa Ninfa e il l’I.C. San Giovanni Bosco – Pirandello di Campobello di Mazara.

Di seguito gli iscritti che hanno fatto pervenire entro i termini le proprie iscrizioni:
– I.C. Capuana Pardo di Castelvetrano: 46 Iscritti
– I.C. Lombardo Radice – Pappalardo di Castelvetrano: 15 Iscritti
– II Circolo Didattico Ruggero Settimo di Castelvetrano: 39 Iscritti
– I.C. Luigi Capuana di Santa Ninfa di Castelvetrano: 27 Iscritti
– I.C. San Giovanni Bosco – Pirandello di Campobello di Mazara: 30 Iscritti

Tutti i partecipanti iscritti si sono già messi al lavorare sul proprio proprio progetto che, ricordiamo, dovrà essere presentato entro le ore 18.00 del 19 ottobre 2022, in Via G. Gentile n. 10, a Castelvetrano, presso la sede dell’Associazione Arcadia, capofila del progetto.

ULTIME NEWS

Al via la V Edizione

È con immensa gioia che annunciamo l’avvio della quinta edizione del Sarduzza Fest 2023. L’evento di apertura, sarà realizzato venerdì 15 Settembre alle ore 17:00, presso la prestigiosa sede del Parco Archeologico di Selinunte, Cave

LEGGI »

Lu Tianu di San Giuseppe

Il Sarduzza Fest in collaborazione con la Proloco Castelvetrano Triscina e Nino Chef Leo presentano LU TIANU DI SAN GIUSEPPE. Pasta tipica della tradizione castelvetranese legata a San Giuseppe,  a base di Sarduzza di Selinunte.

LEGGI »