Le ricette della tradizione della marineria Selinuntina sono le vere protagoniste del SarduzzaFest: in ognuna delle tre edizioni del progetto si è seguito un percorso di ricerca e riscoperta delle tradizioni culinarie locali mediante il coinvolgimento di chef, massaie, amanti della cucina che custodissero i segreti di gustosi piatti a base di sarduzza Selinuntina.
Anche in questa edizione si è seguito lo stesso iter: abbiamo trovato, motivato e coinvolto delle gentilissime signore del territorio, che da anni tramandano i saperi di una cucina antica e ne tramandano la conoscenza.
Siamo andati a casa di queste amiche, abbiamo scritto ingredienti, preparazioni e curiosità di queste ricette che rappresenteranno il cuore anche di questa terza edizione del SarduzzaFEST: abbiamo quindi realizzato 4 videotutorial, uno per ciascuna ricetta, tramite cui ve le presentiamo e vi sveliamo i segreti per la preparazione di quattro succulente ricette a base di sarde.
In questo evento online, previsto nella modalità della diretta Facebook al fine di evitare al massimo assembramenti, vi presentiamo le quattro ricette, con il contributo video delle dirette protagoniste che le hanno realizzato per noi.
A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento in modalità ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest.