Concorso: presentazione lavori dei bambini

Concorso: presentazione lavori dei bambini

Gli elaborati del Concorso “Una sardina in mostra” sono stati consegnati entro lo scorso 19 Ottobre.

Nei giorni scorsi si è riunita la commissione per la valutazione delle opere e la formalizzazione del voto tecnico.
Le opere presentate riguardano una delle seguenti tematiche:
1) La valorizzazione dell’aspetto storico e delle tradizioni legate alla sardina (territorio di Marinella di Selinunte, marineria, antichi mestieri) (Es. Ricerche storiche, raccolta di immagini, disegni a tema ed altre composizioni grafiche, raccolta di testi di canzoni e poesie rilevate direttamente dai pescatori, raccolta di canzoni della tradizione popolare, ecc.);
2) La valorizzazione degli aspetti legati all’importanza della Sardina come alimento, anche in rapporto con i canoni della dieta mediterranea (Es. documenti e studi, testimonianze, interviste, disegni a tema ed altre composizioni grafiche, ecc.);
3) La valorizzazione della figura del pescatore, attraverso il racconto e/o la illustrazione del suo lavoro e/o degli attrezzi e/o delle metodologie di pesca (dipinti, foto, interviste, documentari e cortometraggi, canzoni legate alla marineria locale, ecc.)

A partire dalla giornata di Domenica 24 tutte le opere saranno messe online sul sito di progetto (sezione Concorso) per essere visionate e votate dal pubblico, fino a Giovedì 28 Ottobre

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento in modalità ONLINE, tramite una diretta Facebook sulla pagina di SarduzzaFest.

Sintesi dell'Evento

Diretta FB di presentazione dei lavori dei bambini