Sarde
Cipolla
Farina Rimacinato
Olio di Girasole
Aceto Bianco
Miele mille fiori
Preparare la cipolla caramellata con aceto e zucchero in padella.
Puliamo e dilischiamo le sarde, quindi passiamole nella farina e le friggiamole in olio di girasole.
Mettiamo nel piatto le cipolle e sopra un po’ di miele e poggiamo le sarde.
Il miele millefiori si distingue da quello monoflora per il fatto che è prodotto dalla naturale miscelazione all’interno dell’alveare del nettare raccolto dalle api: non c’è, quindi, una tipologia floreale preminente, ma si possono trovare sapori e caratteristiche di svariati tipi di fiori.
Nella variante chiara ha un sapore più delicato, dolce e meno intenso; è prodotto nel periodo primaverile, fino a giugno-luglio.
Nella variante scura (o ambrata), presenta un sapore più deciso, con un retrogusto più amarognolo. Tende a mantenere una consistenza più cremosa e a cristallizzare più lentamente; viene prodotto in tarda estate.