Avvio selezione ricette tipiche

E’ cominciata l’attività di selezione delle ricette della tradizione selinuntina, condotta dal gruppo di lavoro di Sarduzza FEST, all’opera al fine di procedere alla progettazione esecutiva delle attività di open restaurant ed al fine di fornire le direttive per la raccolta delle ricette. Il gruppo, al termine dei lavori, rende noto che saranno programmati ben 4 eventi di Open restaurant (secondo una calendarizzazione che sarà resa nota il 30 Settembre, nella trasmissione di presentazine dell’iniziativa programmata in prima serata, nell’ambito dell palinsesto del partner Tele SUD) e che le relative attività saranno organizzate in presenza, entro i limiti delle capienza (coerenti con la normativa COVID in vigore) di ciascun ristorante. Tutti gli Open restaurant, cominceranno alle ore 19:30, con una presentazione di alcune aziende dell’agroalimentare del territorio (Es. Pane, Olio ed Olive, Vino, ecc.) a cura della Condotta Slow Food di Castelvetrano che, eventualmente, potrà anche comprendere piccole degustazioni. Al termine delle presentazioni, lo Chef che ospita le attività di Open restaurant, procederà ad illustrare la degustazione a base di sarde che ha programmato per tutti i soggetti prenotati.

Sia le attività di presentazione che, successivamente, le attività di degustazione in sala, sarnno riprese i diretta facebook. Una selelzione delle immagini, potrà essere proposta per l’emissione presso l’emittente Tele SUD, partne di progetto (Es. nell’ambito dei TG Locali e/o sulle pagine web della stessa).

Hanno preso parte alla riunione operativa, oltre alla resposnsabile di progetto, Lina Stabile: Chef. Peppe Giuffrè (Casa Giuffrè Srl), Giuseppe Calcara (Chef Ristorante Pizzeria Magie), Prof. Giuseppe Caruso (per L’Istituto Alberghiero “V. Titone” di Castelvetrano), Mimmo Di Bella e Giovanni Incerto (Slow Food, Condotta di Castelvetrano), Giampiero Cappellino (Therreo Srl).

Nell’ambito della riunione, Carlo Barraco della Cooperativa Marinella PESCA, porta a conoscenza del gruppo di lavoro i nominativi delle Signore che saranno chiamate ad esprimere le ricette che saranno oggetto dei cooking show, che sono: Francesca Licata, Maria Etiopia, Rosanna Ferlito e Dorothea Fiorenza.

Presto ulteriori aggiornamenti.


AVVIATE ATTIVITA' DI SELEZIONE DELLE RICETTE TIPICHE

ULTIME NEWS

Al via I Cooking Show

PARTONO I COOKING SHOW DELLA V EDIZIONE DEL SARDUZZA FEST Partono Lunedì 30 Ottobre alle ore 12:00 i Cooking Show della V Edizione del Sarduzza Fest presso l’Hotel Admeto a Marinella di Selinunte. Per ciascun

LEGGI »

Proclamazione vincitori concorso

Di seguito i vincitori della V edizione del concorso Sarduzza Fest, suddivise per categorie. Categoria #1) La valorizzazione degli aspetti legati all’importanza della Sardina come alimento, anche in rapporto con i canoni della dieta mediterranea.

LEGGI »