Presentazione e Avvio Concorso

E’ andato in onda nella giornata di Venerdì 18 Settembre, alle ore 17:00, la diretta Facebook organizzata dallo staff del SarduzzaFest, con la collaborazione del Comitato Genitori di Castelvetrano, per dare avvio alla seconda edizione del Concorso “Una Sarduzza in Mostra”.

Sono intervenuti:
– Dott. Ignazio Monterosso, Regione Siciliana Dipartimento Pesca- Soggetto promotore del Sarduzza Fest;
– Dott. Enzo Alfano, Sindaco di Castelvetrano;
– Dott.ssa Maria Rosa Barone, dell’Istituto Lombardo Radice di Castelvetrano
– Lina Stabile, Coordinatrice del Progetto Sarduzza Fest;
– Avv. Eleonora De Simone, Vice presidente del Comitato Genitori Castelvetrano.
Ha condotto la diretta Alessandro Quarrato (LD COMUNICATION).

Il concorso è rivolto a tutti i bambini tra i 9/10 anni frequentanti le classi V degli istituti primari per un massimo di 40 partecipanti.
Durante la diretta Facebook si sono approfonditi gli aspetti connessi con il funzionamento del concorso.
Vista la situazione del  COVID -19, quest’anno per la sicurezza dei piccoli e grandi si è deciso di far partecipare il bambino/a in forma singola.

Invitiamo quindi i genitori a iscrivere i loro figli per vivere insieme un momento dedicato alla fantasia, infatti i bambini potranno realizzare (disegni, foto, video, elaborati scritti ecc) dedicati alla SARDUZZA DI SELINUNTE sulle tematiche del concorso.
Inoltre invitiamo gli istituti scolastici delle scuole primarie , vista la loro disponibilità e collaborazione, a far iscrivere i loro bambini delle V classi per vivere insieme un momento didattico dedicato al territorio di Castelvetrano e comuni limitrofi .

Le iscrizioni potranno avvenire entro il 30 Settembre 2020. Le opere realizzate dai bambini dovranno essere consegnate entro il 22 ottobre 2020.
Anche la votazione quest’anno on line infatti tutte le opere saranno on line sul sito www.sarduzzafets.it in una sezione dedicata e potranno essere votate on line. Al voto on line sarà aggiunto un voto dalla giuria tecnica. 

Alla fine a tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione all’iniziativa e i sarà fatta una graduatoria pubblica con la proclamazione dei vincitori del concorso a cui sarà consegnata una coppa per TEMATICA .

Di seguito la diretta integrale andata in onda sulla nostra pagina Facebook.


DIRETTA FACEBOOK del 18 SETTEMBRE 2020

Avvio selezione ricette tipiche

E’ cominciata l’attività di selezione delle ricette della tradizione selinuntina, condotta dal gruppo di lavoro di Sarduzza FEST, all’opera al fine di procedere alla progettazione esecutiva delle attività di open restaurant ed al fine di fornire le direttive per la raccolta delle ricette. Il gruppo, al termine dei lavori, rende noto che saranno programmati ben 4 eventi di Open restaurant (secondo una calendarizzazione che sarà resa nota il 30 Settembre, nella trasmissione di presentazine dell’iniziativa programmata in prima serata, nell’ambito dell palinsesto del partner Tele SUD) e che le relative attività saranno organizzate in presenza, entro i limiti delle capienza (coerenti con la normativa COVID in vigore) di ciascun ristorante. Tutti gli Open restaurant, cominceranno alle ore 19:30, con una presentazione di alcune aziende dell’agroalimentare del territorio (Es. Pane, Olio ed Olive, Vino, ecc.) a cura della Condotta Slow Food di Castelvetrano che, eventualmente, potrà anche comprendere piccole degustazioni. Al termine delle presentazioni, lo Chef che ospita le attività di Open restaurant, procederà ad illustrare la degustazione a base di sarde che ha programmato per tutti i soggetti prenotati.

Sia le attività di presentazione che, successivamente, le attività di degustazione in sala, sarnno riprese i diretta facebook. Una selelzione delle immagini, potrà essere proposta per l’emissione presso l’emittente Tele SUD, partne di progetto (Es. nell’ambito dei TG Locali e/o sulle pagine web della stessa).

Hanno preso parte alla riunione operativa, oltre alla resposnsabile di progetto, Lina Stabile: Chef. Peppe Giuffrè (Casa Giuffrè Srl), Giuseppe Calcara (Chef Ristorante Pizzeria Magie), Prof. Giuseppe Caruso (per L’Istituto Alberghiero “V. Titone” di Castelvetrano), Mimmo Di Bella e Giovanni Incerto (Slow Food, Condotta di Castelvetrano), Giampiero Cappellino (Therreo Srl).

Nell’ambito della riunione, Carlo Barraco della Cooperativa Marinella PESCA, porta a conoscenza del gruppo di lavoro i nominativi delle Signore che saranno chiamate ad esprimere le ricette che saranno oggetto dei cooking show, che sono: Francesca Licata, Maria Etiopia, Rosanna Ferlito e Dorothea Fiorenza.

Presto ulteriori aggiornamenti.


AVVIATE ATTIVITA' DI SELEZIONE DELLE RICETTE TIPICHE

Open Restaurant Conclusivo “Magie” [ANNULLATO]

Open Restaurant Conclusivo “Magie” [ANNULLATO]

Serata Open Restaurant ANNULLATA in riferimento alle misure di contenimento delle pandemia in atto, di cui al DPCM 24 Ottobre 2020.

Open Restaurant Conclusivo "MAGIE"
[ANNULLATO]

A seguito delle indicazioni contenute nel DPCM 24 Ottobre 2020, volte al contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, secondo cui è disposta la chiusura dei servizi di ristorazione dalle ore 18:00 in poi fino al 24 Novembre, lo staff di progetto, a malincuore, si è visto costretto ad annullare i tre open restaurant previsti per la serata conclusiva della seconda edizione del SarduzzaFEST.

Open Restaurant Conclusivo “Athena” [ANNULLATO]

Open Restaurant Conclusivo “Athena” [ANNULLATO]

Serata Open Restaurant ANNULLATA in riferimento alle misure di contenimento delle pandemia in atto, di cui al DPCM 24 Ottobre 2020.

Open Restaurant Conclusivo "Athena"
[ANNULLATO]

A seguito delle indicazioni contenute nel DPCM 24 Ottobre 2020, volte al contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, secondo cui è disposta la chiusura dei servizi di ristorazione dalle ore 18:00 in poi fino al 24 Novembre, lo staff di progetto, a malincuore, si è visto costretto ad annullare i tre open restaurant previsti per la serata conclusiva della seconda edizione del SarduzzaFEST.

Open Restaurant Conclusivo “Casa Mia” [ANNULLATO]

Open Restaurant Conclusivo “Casa Mia” [ANNULLATO]

Serata Open Restaurant ANNULLATA in riferimento alle misure di contenimento delle pandemia in atto, di cui al DPCM 24 Ottobre 2020.

Open Restaurant Conlcusivo "Casa Mia"
[ANNULLATO]

A seguito delle indicazioni contenute nel DPCM 24 Ottobre 2020, volte al contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, secondo cui è disposta la chiusura dei servizi di ristorazione dalle ore 18:00 in poi fino al 24 Novembre, lo staff di progetto, a malincuore, si è visto costretto ad annullare i tre open restaurant previsti per la serata conclusiva della seconda edizione del SarduzzaFEST.

Cooking Show Ricetta #4

Cooking Show Ricetta #4

Cooking Show Ricetta #4

Cassata Siciliana di Sarde

In questa edizione del SarduzzaFEST, i Cooking Show, momento saliente della manifestazione, sono stati riprogrammati nell’ottica di garantire il rispetto delle normative per il contenimento dell’epidemia da Covid19. Le tappe salienti di ciascun cooking sono state le seguenti:

1) Rilevazione delle ricette: sono state individuate nr. 4 ricette a base di sardine, con altrettanti testimonial che hanno proceduto a realizzarle presso le loro abitazioni: ne sono derivati 4 tutorial visionabili sul sito.

2) Elaborazione delle ricette: gli chef dei ristoranti partner di progetto e dell’istituto alberghiero “V. Titone”, sotto la supervisione dello Chef Peppe Giuffrè, hanno proceduto a reinterpretare e aggiornare le 4 ricette individuate, proponendone altrettante varianti.

3) Cooking Show: nell’ambito dei 4 cooking show, dalla durata di 40 minuti ciascuno, condotti dallo chef Peppe Giuffrè, ciascuno degli chef assegnatari delle ricette rielaborate, ha realizzato il suo piatto in diretta; il cooking show è andato in diretta TV sul canale 118 del DDT, grazie all’emittente Telesud.

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento a porte chiuse, consentendo l’acceso soltanto ai presentatori, cuochi e membri dello staff di SarduzzaFEST.

Sarà possibile fruire dell’evento, in diretta, sia sul canale 118 di TeleSUD, sia sulla pagina Facebook di SarduzzaFEST.

Le differite dei Cooking verranno successivamente veicolati anche tramite il nostro canale YouTube e sul sito www.sarduzzafest.it

Sintesi dell'Evento

Sesto ed ultimo cooking show in programma per la seconda edizione del SarduzzaFEST, protagonista sempre la Sarduzza di Selinunte con la quarta ricetta: la nostra amica Vita Maria Galfano ci ha presentato una ricetta che ha pensato e realizzato appositamente per il SarduzzaFEST: la “Cassata Siciliana di Sarde”.
La ricetta è stata preparata in diretta direttamente dalla sua autrice, condotta dal cuciniere Peppe Giuffrè e da Stefania Renda

Photogallery dell'Evento: Cooking Show Ricetta #4

Diretta Video del Cooking Show della Ricetta#4

Cooking Show Ricetta #3

Cooking Show Ricetta #3

Cooking Show Ricetta #3

Sarde a "Chiappara", alla Castelvetranese.

In questa edizione del SarduzzaFEST, i Cooking Show, momento saliente della manifestazione, sono stati riprogrammati nell’ottica di garantire il rispetto delle normative per il contenimento dell’epidemia da Covid19. Le tappe salienti di ciascun cooking sono state le seguenti:

1) Rilevazione delle ricette: sono state individuate nr. 4 ricette a base di sardine, con altrettanti testimonial che hanno proceduto a realizzarle presso le loro abitazioni: ne sono derivati 4 tutorial visionabili sul sito.

2) Elaborazione delle ricette: gli chef dei ristoranti partner di progetto e dell’istituto alberghiero “V. Titone”, sotto la supervisione dello Chef Peppe Giuffrè, hanno proceduto a reinterpretare e aggiornare le 4 ricette individuate, proponendone altrettante varianti.

3) Cooking Show: nell’ambito dei 4 cooking show, dalla durata di 40 minuti ciascuno, condotti dallo chef Peppe Giuffrè, ciascuno degli chef assegnatari delle ricette rielaborate, ha realizzato il suo piatto in diretta; il cooking show è andato in diretta TV sul canale 118 del DDT, grazie all’emittente Telesud.

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento a porte chiuse, consentendo l’acceso soltanto ai presentatori, cuochi e membri dello staff di SarduzzaFEST.

Sarà possibile fruire dell’evento, in diretta, sia sul canale 118 di TeleSUD, sia sulla pagina Facebook di SarduzzaFEST.

Le differite dei Cooking verranno successivamente veicolati anche tramite il nostro canale YouTube e sul sito www.sarduzzafest.it

Sintesi dell'Evento

Quinto cooking show in programma per la seconda edizione del SarduzzaFEST, in onda la terza ricetta espressione del territorio: la nostra amica Maria Etiopia ci ha presentato il suo piatto “Sarde a Chiappara alla Castelvetranese”.
La ricetta è stata preparata in diretta dallo Chef Giuseppe Calcara, del ristorante “Magie” di Castelvetrano.
Hanno condotto in studio il cuciniere Peppe Giuffrè e Stefania Renda.

Photogallery dell'Evento: Cooking Show Ricetta #3

Diretta Video del Cooking Show della Ricetta#3

Cooking Show Ricetta #2

Cooking Show Ricetta #2

Cooking Show Ricetta #2

Bigoli di grani antichi Terra & Mare Nostrum

In questa edizione del SarduzzaFEST, i Cooking Show, momento saliente della manifestazione, sono stati riprogrammati nell’ottica di garantire il rispetto delle normative per il contenimento dell’epidemia da Covid19. Le tappe salienti di ciascun cooking sono state le seguenti:

1) Rilevazione delle ricette: sono state individuate nr. 4 ricette a base di sardine, con altrettanti testimonial che hanno proceduto a realizzarle presso le loro abitazioni: ne sono derivati 4 tutorial visionabili sul sito.

2) Elaborazione delle ricette: gli chef dei ristoranti partner di progetto e dell’istituto alberghiero “V. Titone”, sotto la supervisione dello Chef Peppe Giuffrè, hanno proceduto a reinterpretare e aggiornare le 4 ricette individuate, proponendone altrettante varianti.

3) Cooking Show: nell’ambito dei 4 cooking show, dalla durata di 40 minuti ciascuno, condotti dallo chef Peppe Giuffrè, ciascuno degli chef assegnatari delle ricette rielaborate, ha realizzato il suo piatto in diretta; il cooking show è andato in diretta TV sul canale 118 del DDT, grazie all’emittente Telesud.

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento a porte chiuse, consentendo l’acceso soltanto ai presentatori, cuochi e membri dello staff di SarduzzaFEST.

Sarà possibile fruire dell’evento, in diretta, sia sul canale 118 di TeleSUD, sia sulla pagina Facebook di SarduzzaFEST.

Le differite dei Cooking verranno successivamente veicolati anche tramite il nostro canale YouTube e sul sito www.sarduzzafest.it

Sintesi dell'Evento

Terzo cooking show in programma per la seconda edizione del SarduzzaFEST, protagonista la prima ricetta espressione del territorio: la nostra amica Francesca Licata ci ha raccontato il suo “Cous Cous di Sarde”.
La ricetta è stata preparata in diretta dallo Chef Giuseppe Calcara, del ristorante “Magie” di Castelvetrano.
Hanno condotto in studio il cuciniere Peppe Giuffrè e Stefania Renda.

Photogallery dell'Evento: Cooking Show Ricetta #2

Diretta Video del Cooking Show della Ricetta#2

Cooking Show Ricetta #1

Cooking Show Ricetta #1

Cooking Show Ricetta #1

Cous Cous di Sarde

In questa edizione del SarduzzaFEST, i Cooking Show, momento saliente della manifestazione, sono stati riprogrammati nell’ottica di garantire il rispetto delle normative per il contenimento dell’epidemia da Covid19. Le tappe salienti di ciascun cooking sono state le seguenti:

1) Rilevazione delle ricette: sono state individuate nr. 4 ricette a base di sardine, con altrettanti testimonial che hanno proceduto a realizzarle presso le loro abitazioni: ne sono derivati 4 tutorial visionabili sul sito.

2) Elaborazione delle ricette: gli chef dei ristoranti partner di progetto e dell’istituto alberghiero “V. Titone”, sotto la supervisione dello Chef Peppe Giuffrè, hanno proceduto a reinterpretare e aggiornare le 4 ricette individuate, proponendone altrettante varianti.

3) Cooking Show: nell’ambito dei 4 cooking show, dalla durata di 40 minuti ciascuno, condotti dallo chef Peppe Giuffrè, ciascuno degli chef assegnatari delle ricette rielaborate, ha realizzato il suo piatto in diretta; il cooking show è andato in diretta TV sul canale 118 del DDT, grazie all’emittente Telesud.

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento a porte chiuse, consentendo l’acceso soltanto ai presentatori, cuochi e membri dello staff di SarduzzaFEST.

Sarà possibile fruire dell’evento, in diretta, sia sul canale 118 di TeleSUD, sia sulla pagina Facebook di SarduzzaFEST.

Le differite dei Cooking verranno successivamente veicolati anche tramite il nostro canale YouTube e sul sito www.sarduzzafest.it

Sintesi dell'Evento

Terzo cooking show in programma per la seconda edizione del SarduzzaFEST, protagonista la prima ricetta espressione del territorio: la nostra amica Francesca Licata ci ha raccontato il suo “Cous Cous di Sarde”.
La ricetta è stata preparata in diretta dallo Chef Giuseppe Calcara, del ristorante “Magie” di Castelvetrano.
Hanno condotto in studio il cuciniere Peppe Giuffrè e Stefania Renda.

Photogallery dell'Evento: Cooking Show Ricetta #1

Diretta Video del Cooking Show della Ricetta#1

Cooking Show Peppe Giuffrè

Cooking Show Peppe Giuffrè

Cooking Show Peppe Giuffrè

Rocher di Sarduzza e crema di pistacchi della Valle del Platani

In questa edizione del SarduzzaFEST, i Cooking Show, momento saliente della manifestazione, sono stati riprogrammati con l’ottica di diminuire al massimo assembramenti di persone e garantire il rispetto delle normative per il contenimento dell’epidemia d Covid19.

A margine della competizione è previsto il cooking show dello Chef Peppe Giuffrè che presenterà una sua ricetta nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione della sarduzza di Selinunte.

Nessuna prenotazione disponibile

A causa delle norme per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid19, si è scelto di realizzare il presente evento a porte chiuse, consentendo l’acceso soltanto ai presentatori, cuochi e membri dello staff di SarduzzaFEST.

Sarà possibile fruire dell’evento, in diretta, sia sul canale 118 di TeleSUD, sia sulla pagina Facebook di SarduzzaFEST.

Le differite dei Cooking verranno successivamente veicolati anche tramite il nostro canale YouTube e sul sito www.sarduzzafest.it

Sintesi dell'Evento

Secondo cooking show in programma per la seconda edizione del SarduzzaFEST, protagonista una ricetta proposta dallo Chef Peppe Giuffrè, capofila del partenariato che ha proposto e attuato il progetto SarduzzaFEST. La ricetta, con protagonista la Sarduzza di Selinunte “ Rocher di Sarduzza e crema di pistacchi della Valle del Platani”.
La ricetta è stata realizzata dal suo autore, il cuciniere Peppe Giuffrè; ha condotto in studio Stefania Renda.

Photogallery dell'Evento: Cooking Show Peppe Giuffrè

Diretta Video della Cooking Show di Peppe Giuffrè