L’IPSEOA Titone porta la Sarduzza di Selinunte a Nizza

La sarduzza di Selinunte, l’acciuga di Sciacca, il nero di seppia, l’olio e la “sabbia” di olive nere “nocellara del Belice” , il cioccolato di Modica, la vastedda del Belice, il cracker di capperi di Pantelleria, la farina di Perciasacchi bio, i paccheri di giustalisa integrale, il carciofo spinoso di Menfi, il cacio cavallo cinisaro, la marmellata di cipolla rossa di Tropea, la vellutata di pomodorino di Pachino, il “crumble” di nero di Castelvetrano, il “macco” di fava larga di Leonforte, la crema d’aglio rosso di Nubia, la mousse di ricotta di pecora belicina, la panella di ceci bio, la “quenelle” di burrata pugliese, gli scampi di Mazara, il finocchietto selvatico di collina, il paté pomodoro secco, il pistacchio di Bronte, la sala di Moscato di Pantelleria, i pregiati vini della cantina Settesoli di Menfi che hanno “sbancato”nella terra dei vini.

Questi gli ingredienti che 10 ragazzi talentuosi e 5 professori dell’IPSEOA Virgilio Titone di Castelvetrano hanno portato a Nizza per mettere l’Italia e le eccellenze della Sicilia in un piatto, dimostrando che si può competere e vincere nel Paese della cucina internazionale!
Perché il riscatto socio economico di un territorio si fa anche in questo modo e il Virgilio Titone da sempre é in prima linea per dare ai propri alunni e alle aziende della nostra terra nuovi scenari di crescita.

Un plauso da tutte le “sarduzze” a questi ragazzi.

ULTIME NEWS

Lu Tianu di San Giuseppe

Il Sarduzza Fest in collaborazione con la Proloco Castelvetrano Triscina e Nino Chef Leo presentano LU TIANU DI SAN GIUSEPPE. Pasta tipica della tradizione castelvetranese legata a San Giuseppe,  a base di Sarduzza di Selinunte.

LEGGI »

Le GlutenFree4Sisters al SarduzzaFest

Parteciperanno alla V Edizione del Sarduzza Fest 2023 le GlutenFree4Sisters. Le GlutenFree4Sisters sono quattro Sorelle Siciliane, che da ormai quattro anni, in maniera quasi inaspettata, hanno scoperto la loro Celiachia; a quel punto si sono

LEGGI »