Convegno Iniziale

Si è tenuto Giovedì 12 Dicembre, presso la prestigiosa location dell’Althea Palace Hotel di Castelvetrano, il convegno di apertura degli eventi clou del Sarduzza Fest.

Alla presenza di tutto il partenariato di progetto sono state presentati gli eventi che affolleranno l’agenda del Sarduzza Fest nei prossimi giorni.
Convegni, mostre, cooking show, degustazioni nei ristoranti di menu a base di sardina ed un concorso, rivolto agli studenti delle scuole primarie cittadine per la creazione di un prodotto editoriale multimediale che valorizzi le tradizioni legate alla sardina e la figura del pescatore. Tutto questo è Sarduzza Fest. Un’iniziativa finanziata con i fondi del FEAMP 2014-2020 e realizzata dal Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, con il supporto di un ricco partenariato locale.

A l convegno sono intervenuti:
– il Sindaco di Castelvetrano: Enzo Amato, che si è soffermato sull’importanza dell’evento per la comunità di Castelvetrano;
– il funzionario Angelo La Pillo, del Dipartimento della Pesca Mediterranea, che ha portato i saluti dell’amministrazione proponente;
– il presidente della Cooperativa “Marinella Pesca”, Carlo Barraco, che ha posto l’accento sulla valorizzazione della Sarduzza;
– la coordinatrice del progetto Lina Stabile;
– la referente del Comitato dei Genitori, Caterina di Maio, che si è soffermata sull’importanza sull’appeal del concorso “una Sarduzza in mostra”;
– i referenti degli istituti scolastici che sono stati coinvolti nella realizzazione delle opere delle scuole primarie: Dott. Conciauro dell’istituto alberghiero, Dott.ssa Barone dell’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo, Dott.ssa Stallone della Capuana Pardo, la maestra Titone dell’istituto secondo circolo didattico;
– Il titolare del ristorante Magie, Sig. Calcara, in rappresentanza delle strutture risotrattve aderenti al circuito Sarduzza Fest;
– i referenti dell’Istituto Alberghiero IPSEO V. Titone di Castelvetrano, per la presentazione dei corsi di cucina e dei cooking show che si terranno nelle prossime giornate.

Vi aspettiamo domani all’Istituto Alberghiero V. Titone di Castelvetrano per i corsi di formazione.

Servizio andato in onda nell’edizione di Giovedì 12 dicembre 2019 del TGSud.

 

Stop Prenotazione Corsi

Informiamo tutte le “Sarduzze Chef” che, in anticipo sui tempi previsti, sono state completate le nr. 4 aule relativi ai corsi di cucina, per le quali sono stati selezionati nr. 32 allievi.

Giovedì 12 dicembre, alle ore 10:30, nell’ambito del convegno di apertura della 4 giorni dedicata alla “Sarduzza”, si procederà a perfezionare le procedura di iscrizione per tutti gli allievi selezionati che, mercoledì 14 dicembre 2019, saranno tutti contattati dalla segreteria di progetto.

ATTENZIONE!
Rimangono ancora disponibili alcuni posti per la partecipazione sia per la sala assaggio che come pubblico in sala (sia per i corsi di cucina del 13 dicembre, che per i Cooking Show del 14 Dicembre) (che saranno realizzati presso l’Istituto Alberghiero), ma ricordatevi, OCCORRE PRENOTARSI su www.sarduzzafest.it/eventi

Riorganizzazione Location Eventi

Si informano tutte le “Sarduzze” che, in relazione alla necessità di consentire al Partner Area14 di realizzare importanti eventi sul territorio, in parte coincidenti con le date di conclusione del progetto “Sarduzza Fest”, è stata assunta la decisione di riorganizzare il piano delle SOLE LOCATION di realizzazione delle ATTIVITÀ del progetto, inizialmente programmate presso Area 14, lasciando INALTERATE le DATE già fissste per le attività, che NON SUBIRANNO VARIAZIONI.

Ci riferiamo, in particolare, ai seguenti eventi.
1. CONVEGNO DI APERTURA. Il 12 dicembre (giovedì) , alle ore 10:30, l’attività sarà realizzata presso l’Althea Palace Hotel, Via Caduti di Nassirya, in Castelvetrano (zona commerciale),
2. COOKING SHOW, Il 14 dicembre, con inizio alle ore 10:00, tutti i Cooking show (nr. 4 ricette), saranno realizzati presso l’Istituto Alberghiero “V. Titone” di Castelvetrano Viale dei Templi 115, ss115),
3. CONVEGNO FINALE E PREMIAZIONE SCUOLE. Il 15 dicembre, con inizio alle ore 10:30, l’attività sarà realizzata presso la sede del 2°Circolo Didattico di Castelvetrano (via Domenico Cirillo).
In seguito alla riorganizzazione delle location, inoltre, si consegue l’importante risultato di concentrare tutte le attività legate alla cucina tradizionale in un’unica location, con il risultato di poter ottimizzare le attività di ripresa e successiva promozione sia dei corsi di cucina che dei cooking show, grazie all’allestimento (ad opera del partner Telesud) di un’apposita regia televisiva.

A tutte le “Sarduzze”: Affrettatevi a prenotarvi, i posti disponibili sono limitati.

I.C. Capuana-Pardo al Sarduzza Fest

Nell’ambito della prima edizione del concorso “Una sardina in mostra”, gli alunni dell’I.C. Capuana-Pardo sono stati protagonisti attivi, insieme ai compagni degli altri istituti di Castelvetrano, della manifestazione che si è svolta giorno 30 novembre alle ore 11.00 presso i locali dell’Area 14.

Riproponiamo l’articolo apparso su CastelvetranoNews.
https://castelvetranonews.it/notizie/eventi/castelvetrano/ic-capuana-pardo-partecipa-al-concorso-ua-sardina-in-mostra/

Presentazione mostra Sarduzza Fest

Si è tenuto nella giornata di Sabato, 30 Novembre 2019, uno dei momenti salienti del concorso “una sarduzza in mostra”, nell’ambito delle attività progettuali del Sarduzza Fest 2019.

L’incontro ha riguardato al presentazione degli elaborati realizzati dalle V classi degli istituti di Castelvetrano, e si è tenuto presso i locali dell’Area 14 di Castelvetrano, davanti ad una platea piena di piccoli partecipanti, accompagnati dai docenti e dai genitori.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Castelvetrano Dott. Enzo Alfano, sono intervenuti il “cuciniere” Peppe Giuffrè, che ha portato un saluto ai più piccoli e ha rinnovato l’appuntamento ai percorsi formativi ed agli show cooking in programma per la prossima settimana, e il Dott. L: Catagnano, dirigente del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, soggetto promotore e realizzatore del progetto Sarduzza Fest.

La chermes è quindi entrata nel vivo, con le nove classi dei tre plessi scolastici della città di Castelvetrano che, a turno, sono intervenuti sul palco presentando la propria opera.

Le classi intervenute sono state:
* La classe V A della scuola G. Verga (I.C. Lomabrdo Radice – Pappalardo) che ha presentato l’opera “Chi sarduzzi c’avemu”;
* La classe V B della scuola G. Verga (I.C. Lomabrdo Radice – Pappalardo) che ha presentato l’opera “Sarda Book”;
* Le classe V A e V B della scuola R.Settimo (I.C. Secondo Circolo didattico) che ha presentato le opere “La Sarduzza: L’oro di Marinella poca spesa grande resa” e “Vita sana e bella con la Sarduzza Marinella”;
* La classe V A della scuola S. G. Bosco (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Argento Vivo”;
* La classe V A della scuola Nino Atria (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Sapori di Siclia”;
* La classe V A della scuola Luigi Capuana (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Dina la sardina”;
* La classe V B della scuola Luigi Capuana (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Sardelliamo”;
* La classe V C della scuola Luigi Capuana (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Dal mare alla tavola”;

Nel pomeriggio, genitori, insegnati e staff di progetto si sono ritrovati di nuovo presso i locali dell’Area 14 per allestire la mostra nei locali della Galleria dell’area 14.

A partire da Domenica 01 Dicembre, la mostra è visitabile da parte di tutti e, coloro che vogliono, potranno votare la loro opera preferita.
All’indirizzo www.sarduzzafest.it/concorso/ è possibile vedere un’ anteprima dei lavori.
È possibile esprimere il proprio voto TUTTI I POMERIGGI (dalle 16:00 alle 20:00), presso i locali della libreria Mondadori all’interno dei locali di Area 14; ricordiamo 
che le opere possono essere votate soltanto intervenendo di presenza presso i locali che accolgono l’esposizione, presso la Galleria dell’Area 14 di Castelvetrano.

Servizio andato in onda nell’edizione del 30 Novembre del TGSud.

Servizio andato in onda nell’edizione di Mercoledì 4 dicembre 2019 del TGSud.