Cooking Istituto Alberghiero

Ultimati i cooking show che hanno visto protagonisti gli allievi, la sala polifunzionale dell’Istituto Alberghiero V. Titone di Castelvetrano ha visto protagonista i suoi allievi, con due cooking show organizzati e tenuti da due studenti dell’Istituto che, supportati dai loro docenti hanno preparato due eccezionali piatti a base di Sarduzza di Selinunte.
La prima ricetta, preparata dall’allievo Passiglia Vincenzo, assistito dal docente Michele Ciaccio è stata:
Arancina al nero di seppia con ripieno di sarduzza di Selinunte e vastedda del Belice D.O. P
La seconda ricetta, preparata dall’allievo Salvatore Pisano, assistito dal docente Giuseppe Caruso è stata:
Panino di grani antichi con hamburger di “Sarduzza di Selinunte” e maionese senza uova
Entrambi i piatti, alla fine del cooking, sono stati offerti in degustazione ad una giuria di assaggio che ne ha apprezzato il gusto e la ricercatezza dell’idea alla base della ricetta.

I piatti preparati nel corso dei due cooking sono stati accompagnati da alcune bevande, frutto di un ricercato abbinamento spiegato in sala dalle allieve dell’Istituto alberghiero; l’arancina è stata servita accompagnata da un rosso autoctono di una cantina locale, l’hamburger invece da un cocktail a base di melone anch’esso ideato e realizzato dagli allievi dalla scuola.

Arancina al nero di seppia e sarduzze

Panino con Hamburger di Sarduzza

ULTIME NEWS

Lu Tianu di San Giuseppe

Il Sarduzza Fest in collaborazione con la Proloco Castelvetrano Triscina e Nino Chef Leo presentano LU TIANU DI SAN GIUSEPPE. Pasta tipica della tradizione castelvetranese legata a San Giuseppe,  a base di Sarduzza di Selinunte.

LEGGI »

Le GlutenFree4Sisters al SarduzzaFest

Parteciperanno alla V Edizione del Sarduzza Fest 2023 le GlutenFree4Sisters. Le GlutenFree4Sisters sono quattro Sorelle Siciliane, che da ormai quattro anni, in maniera quasi inaspettata, hanno scoperto la loro Celiachia; a quel punto si sono

LEGGI »