Formazione: Sarde allinguate al miele

La giornata di Venerdì 13 Dicembre 2019 si è conclusa con il quarto momento formativo della giornata con la quarta ricetta del percorso volto a valorizzare la Sarduzza di Selinunte e a diffondere la conoscenza sulle tipicità gastronomiche del territorio.
La quarta specialità che è stata preparata dagli allievi prenotati è stata: Sarde allignate al Miele

Gli allievi, prenotati nei giorni scorsi tramite il sito di progetto, che si sono cimentati nella preparazione del piatto sono stati:
Falco Giovannella
Como Anna
Bongiovanni Gaspare
Curseri Susanna
Di Maria Giuseppe
Pecorella Maria Luisa
Passanante Rosa
Greco Anna

La giuria tecnica, formata da vari referenti istituzionali, ha assaggiato i piatti ed espresso il proprio giudizio tecnico; il piatto più apprezzato è stato quello di Giuseppe Di Maria, che sarà protagonista anche nei cooking show di domani, 14 Dicembre, presso l’Istituto Alberghiero V. Titone, procedendo a preparare il suo piatto davanti alla platea.

ULTIME NEWS

Al via la V Edizione

È con immensa gioia che annunciamo l’avvio della quinta edizione del Sarduzza Fest 2023. L’evento di apertura, sarà realizzato venerdì 15 Settembre alle ore 17:00, presso la prestigiosa sede del Parco Archeologico di Selinunte, Cave

LEGGI »

Lu Tianu di San Giuseppe

Il Sarduzza Fest in collaborazione con la Proloco Castelvetrano Triscina e Nino Chef Leo presentano LU TIANU DI SAN GIUSEPPE. Pasta tipica della tradizione castelvetranese legata a San Giuseppe,  a base di Sarduzza di Selinunte.

LEGGI »