Si è tenuto Giovedì 12 Dicembre, presso la prestigiosa location dell’Althea Palace Hotel di Castelvetrano, il convegno di apertura degli eventi clou del Sarduzza Fest.
Alla presenza di tutto il partenariato di progetto sono state presentati gli eventi che affolleranno l’agenda del Sarduzza Fest nei prossimi giorni.
Convegni, mostre, cooking show, degustazioni nei ristoranti di menu a base di sardina ed un concorso, rivolto agli studenti delle scuole primarie cittadine per la creazione di un prodotto editoriale multimediale che valorizzi le tradizioni legate alla sardina e la figura del pescatore. Tutto questo è Sarduzza Fest. Un’iniziativa finanziata con i fondi del FEAMP 2014-2020 e realizzata dal Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, con il supporto di un ricco partenariato locale.
A l convegno sono intervenuti:
– il Sindaco di Castelvetrano: Enzo Amato, che si è soffermato sull’importanza dell’evento per la comunità di Castelvetrano;
– il funzionario Angelo La Pillo, del Dipartimento della Pesca Mediterranea, che ha portato i saluti dell’amministrazione proponente;
– il presidente della Cooperativa “Marinella Pesca”, Carlo Barraco, che ha posto l’accento sulla valorizzazione della Sarduzza;
– la coordinatrice del progetto Lina Stabile;
– la referente del Comitato dei Genitori, Caterina di Maio, che si è soffermata sull’importanza sull’appeal del concorso “una Sarduzza in mostra”;
– i referenti degli istituti scolastici che sono stati coinvolti nella realizzazione delle opere delle scuole primarie: Dott. Conciauro dell’istituto alberghiero, Dott.ssa Barone dell’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo, Dott.ssa Stallone della Capuana Pardo, la maestra Titone dell’istituto secondo circolo didattico;
– Il titolare del ristorante Magie, Sig. Calcara, in rappresentanza delle strutture risotrattve aderenti al circuito Sarduzza Fest;
– i referenti dell’Istituto Alberghiero IPSEO V. Titone di Castelvetrano, per la presentazione dei corsi di cucina e dei cooking show che si terranno nelle prossime giornate.
Vi aspettiamo domani all’Istituto Alberghiero V. Titone di Castelvetrano per i corsi di formazione.
Servizio andato in onda nell’edizione di Giovedì 12 dicembre 2019 del TGSud.