Si è tenuto nella giornata di Sabato, 30 Novembre 2019, uno dei momenti salienti del concorso “una sarduzza in mostra”, nell’ambito delle attività progettuali del Sarduzza Fest 2019.
L’incontro ha riguardato al presentazione degli elaborati realizzati dalle V classi degli istituti di Castelvetrano, e si è tenuto presso i locali dell’Area 14 di Castelvetrano, davanti ad una platea piena di piccoli partecipanti, accompagnati dai docenti e dai genitori.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Castelvetrano Dott. Enzo Alfano, sono intervenuti il “cuciniere” Peppe Giuffrè, che ha portato un saluto ai più piccoli e ha rinnovato l’appuntamento ai percorsi formativi ed agli show cooking in programma per la prossima settimana, e il Dott. L: Catagnano, dirigente del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, soggetto promotore e realizzatore del progetto Sarduzza Fest.
La chermes è quindi entrata nel vivo, con le nove classi dei tre plessi scolastici della città di Castelvetrano che, a turno, sono intervenuti sul palco presentando la propria opera.
Le classi intervenute sono state:
* La classe V A della scuola G. Verga (I.C. Lomabrdo Radice – Pappalardo) che ha presentato l’opera “Chi sarduzzi c’avemu”;
* La classe V B della scuola G. Verga (I.C. Lomabrdo Radice – Pappalardo) che ha presentato l’opera “Sarda Book”;
* Le classe V A e V B della scuola R.Settimo (I.C. Secondo Circolo didattico) che ha presentato le opere “La Sarduzza: L’oro di Marinella poca spesa grande resa” e “Vita sana e bella con la Sarduzza Marinella”;
* La classe V A della scuola S. G. Bosco (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Argento Vivo”;
* La classe V A della scuola Nino Atria (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Sapori di Siclia”;
* La classe V A della scuola Luigi Capuana (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Dina la sardina”;
* La classe V B della scuola Luigi Capuana (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Sardelliamo”;
* La classe V C della scuola Luigi Capuana (I.C. Capuana – Pardo) che ha presentato l’opera “Dal mare alla tavola”;
Nel pomeriggio, genitori, insegnati e staff di progetto si sono ritrovati di nuovo presso i locali dell’Area 14 per allestire la mostra nei locali della Galleria dell’area 14.
A partire da Domenica 01 Dicembre, la mostra è visitabile da parte di tutti e, coloro che vogliono, potranno votare la loro opera preferita.
All’indirizzo www.sarduzzafest.it/concorso/ è possibile vedere un’ anteprima dei lavori.
È possibile esprimere il proprio voto TUTTI I POMERIGGI (dalle 16:00 alle 20:00), presso i locali della libreria Mondadori all’interno dei locali di Area 14; ricordiamo che le opere possono essere votate soltanto intervenendo di presenza presso i locali che accolgono l’esposizione, presso la Galleria dell’Area 14 di Castelvetrano.
Servizio andato in onda nell’edizione del 30 Novembre del TGSud.
Servizio andato in onda nell’edizione di Mercoledì 4 dicembre 2019 del TGSud.