Desideriamo rivolgere i nostri migliori complimenti all’attività congiunta, realizzata ieri dall’Istituto Alberghiero Virgilio Titone di Castelvetrano e l’istituto Comprensivo Capuana Pardo, finalizzata a trasferire agli studenti informazioni in merito ai canoni per una corretta educazione alimentare.
Ieri mattina (Ven 23 Novembre 2019), infatti, presso l’istituto Capuana Pardo Plesso Capuana, i bambini delle classi V hanno avuto modo di verificare, con un Cooking Show fatto apposta per loro, una delle (moltissime) possibilità di impiego che la “Sarduzza” di Selinunte può trovare in cucina.
I professori e i ragazzi dell’Istituto Alberghiero V. Titone hanno preparato dal vivo un Hambuger di Sarduzza con un pane realizzato con i grani antichi.
I bambini hanno partecipato, all’attività di Cooking Show, dimostrando anche una notevole preparazione, in merito agli argomenti trattati, Giorno 7 novembre nell’ambito della presentazione nelle scuole del concorso “Una Sardina in Mostra” presentato dal Comitato Genitori castelvetrano.
Il piatto, un panino Gourmet, è stato assaggiato con gusto dai bambini che hanno gustato e visto, un modo differente di mangiare la “Sarduzza”
Presenti all’ evento, oltre che il personale scolastico dei rispettivi istituti, la Dirigente scolastica dott.ssa Vania Stallone, la Coordinatrice del Progetto Sarduzza Fest Signora Lina Stabile.
I nostri ringraziamenti e complimenti alle ideatrici dell’evento Dott.ssa Vania Stallone e alla Dott.ssa Rosanna Conciauro ed ovviamente, ai bravissimi allievi dell’istuto Alberghiero che hanno preparato e condotto il Cooking Show.