Cookig Show Istituto Alberghiero

Prenota la tua partecipazione

ISCRIZIONI CHIUSE

Cookig Show Istituto Alberghiero

Hamburger di Sarde e Maionese
Arancine al Nero di Seppia, Sarde e Vastedda DOP

Questo cooking show, con il coordinamento dello Chef Peppe Giuffrè, sarà realizzato interamente dal personale dell’Istituto Alberghiero “V. Titone di Castelvetrano”, per la presentazione di due ricette innovative; la prima
Panino  di grani antichi con hamburger di  “Sarduzza di Selinunte” e maionese senza uova
la seconda
Arancina al nero di seppia con ripieno di sarduzza di Selinunte e vastedda del Belice D.O. P

Il cooking show, prevede la partecipazione sia di una giuria di assaggio (composta di nr. 15 soggetti), che sarà chiamata ad esprimere un giudizio sulla ricetta presentata, sia la presenza del pubblico in sala (max nr. 80 spettatori).

In considerazione del fatto che tutti i posti disponibili per la partecipazione alle attività sono limitati, è vivamente consigliabile prenotare la propria partecipazione all’evento (come giuria ovvero come pubblico in sala) attraverso il sito di progetto (www.sarduzzafest.it), raggiungibile anche attraverso la pagina facebook di progetto: sarduzza fest.

Un medesimo soggetto, ha la facoltà di effettuare la prenotazione o ad un singolo cooking show (sia come partecipante alla giuria di sala che come pubblico in sala), ovvero anche a più cooking show, purché proceda a fare distinte prenotazioni per ciascuna tipologia di partecipazione/evento.

La segreteria di progetto, in relazione alle prenotazioni pervenute ed ai posti disponibili, procederà a assegnare i posti in funzione dell’obiettivo di favorire il coinvolgimento nelle attività di progetto al massimo numero di persone possibile.

A seguito della prenotazione, i soggetti selezionati saranno contattati personalmente dalla segreteria di progetto.

Sintesi dell'Evento

Ultimati i cooking show che hanno visto protagonisti gli allievi, la sala polifunzionale dell’Istituto Alberghiero V. Titone di Castelvetrano ha visto protagonista i suoi allievi, con due cooking show organizzati e tenuti da due studenti dell’Istituto che, supportati dai loro docenti hanno preparato due eccezionali piatti a base di Sarduzza di Selinunte.
La prima ricetta, preparata dall’allievo Passiglia Vincenzo, assistito dal docente Michele Ciaccio è stata:
Arancina al nero di seppia con ripieno di sarduzza di Selinunte e vastedda del Belice D.O. P
La seconda ricetta, preparata dall’allievo Salvatore Pisano, assistito dal docente Giuseppe Caruso è stata:
Panino di grani antichi con hamburger di “Sarduzza di Selinunte” e maionese senza uova
Entrambi i piatti, alla fine del cooking, sono stati offerti in degustazione ad una giuria di assaggio che ne ha apprezzato il gusto e la ricercatezza dell’idea alla base della ricetta.

I piatti preparati nel corso dei due cooking sono stati accompagnati da alcune bevande, frutto di un ricercato abbinamento spiegato in sala dalle allieve dell’Istituto alberghiero; l’arancina è stata servita accompagnata da un rosso autoctono di una cantina locale, l’hamburger invece da un cocktail a base di melone anch’esso ideato e realizzato dagli allievi dalla scuola.

Photogallery dell'Evento: Cooking Show Istituto Alberghiero

Arancina al nero di seppia e sarduzze

Panino con Hamburger di Sarduzza