Sarduzza Fest: il progetto.

Il progetto Sarduzza Fest, realizzato del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, è stato selezionato tra le numerose proposte progettuali presentate nell’ambito dell’Avviso di attuazione della Misura 4.58, “Misure a favore della commercializzazione per azioni a titolarità” del FEAMP 2014-2020 (Seconda Finestra) e sarà attuato da un Partenariato di progetto guidato dalla Capofila, Casa Giuffrè Srl, società facente capo al noto Chef Peppe Giuffrè, coadiuvata da Enti Pubblici (Comune di Castelvetrano e Istituto Alberghiero “V. Titone di Castelvetrano”) e privati (Therreo Srl, TeleSud 3 Srl, LD Comunication SrlS, GoGo Srl, Cooperativa di pescatori Marinella Pesca e da ben nr. 6 ristoranti locali).

In poco meno di un mese e mezzo, con la finalità di promuovere il consumo della “Sarduzza di Selinunte”, saranno realizzati sul territorio nr. 4 corsi di cucina (64 partecipanti), nr. 4 cooking show, un concorso riservato alle classi Ve degli Istituti Comprensivi di Castelvetrano (che coinvolgeranno oltre 180 famiglie) e si concluderà Domenica 15 Dicembre con l’Open Restaurant, iniziativa mediante il quale sarà possibile prenotare in uno dei nr. 6 ristoranti partner di progetto (“Area 14”, “Hotel Ristorante Admeto”, “Pierrot Selinunte”, “Athena”, “Gli argonauti” e “la collinetta”) un menù degustazione a base di sarde (secondo le proposte interpretate dai diversi ristoranti) a prezzi accessibili per tutte le famiglie.
Stay Tuned!

ULTIME NEWS

Al via I Cooking Show

PARTONO I COOKING SHOW DELLA V EDIZIONE DEL SARDUZZA FEST Partono Lunedì 30 Ottobre alle ore 12:00 i Cooking Show della V Edizione del Sarduzza Fest presso l’Hotel Admeto a Marinella di Selinunte. Per ciascun

LEGGI »

Proclamazione vincitori concorso

Di seguito i vincitori della V edizione del concorso Sarduzza Fest, suddivise per categorie. Categoria #1) La valorizzazione degli aspetti legati all’importanza della Sardina come alimento, anche in rapporto con i canoni della dieta mediterranea.

LEGGI »