Il progetto Sarduzza Fest, realizzato del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, è stato selezionato tra le numerose proposte progettuali presentate nell’ambito dell’Avviso di attuazione della Misura 5.68, “Misure a favore della commercializzazione per azioni a titolarità” del FEAMP 2014-2020 e sarà attuato da un Partenariato di progetto guidato dalla Capofila, Casa Giuffrè Srl, società facente capo al noto Chef Peppe Giuffrè, coadiuvata da Enti Pubblici (Comune di Castelvetrano, Istituto Alberghiero “V. Titone”, II Circolo didattico “Ruggero Settimo”, I.C. Comprensivo “L. Radice Pappalrardo” e I.C “Capuana Pardo” di Castelvetrano”) e privati (Therreo Srl, LD Comunication SrlS, dalle testate Castelvetranonews.it e Castelvetranoselinunte.it, dalla Cooperativa di pescatori Marinella Pesca e da nr. 4 ristoranti locali, nonché dalla condotta SlowFood di Castelvetrano e Agro Ericino).
Si tratta di un progetto di valorizzazione della Sarduzza di Marinella di Selinunte che vuole stimolare il consumatore ad un consumo di questo importante prodotto ittico della nostra tradizione.
La quarta edizione del SarduzzaFEST + in fase di programmazione: tutti i dettagli relativi ad eventi, degustazioni, Open Restaurant, concorsi, etc verranno resi disponibili su questo sito non appena definiti: stay tuned!