Il progetto Sarduzza Fest, realizzato del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, è stato selezionato tra le numerose proposte progettuali presentate nell’ambito dell’Avviso di attuazione della Misura 5.68, “Misure a favore della commercializzazione per azioni a titolarità” del FEAMP 2014-2020.
Il progetto sarà attuato da un Partenariato di progetto guidato dalla Capofila Associazione Arcadia, coadiuvata da Enti Pubblici (Comuni di Campobello di Mazara, Partanna, Salaparuta e Poggioreale), Istituti scolastici (Istituto Alberghiero V. Titone, I.C. Lombardo Radice Pappalardo, II Circolo Didattico Ruggero Settimo, I.C. Capuana Pardo), Promotori della cultura enogastronomica (Giuseppe Giuffrè (DI), Condotta Slow Food di Castelvetrano e Agro Ericino) Ristoranti (Athena, Baraonda, Trattoria Casa Mia, La Rosa, La Conchiglia) la Cooperativa di pescatori Marinella Pesca, Operatori nel campo della comunicazione (LD Communication, Pubblinews e Flavio Leone (DI)), nonché altri operatori di supporto (Soc. Coop. Cooplture, Club Nautico Torretta).
Si tratta di un progetto di valorizzazione della Sarduzza di Marinella di Selinunte che vuole stimolare il consumatore ad un consumo di questo importante prodotto ittico della nostra tradizione.